
NOME

L’espressione: “KINEMOVIK” [kìnemùuviik] è da intendersi come segue. Il prefisso “KINE-” richiama il greco kinema, che significa “movimento” ed è la radice della parola “cinema”. Il suffisso “-MOVIK” richiama l’espressione inglese movie, che significa “film”. Ad ogni modo il termine “KINEMOVIK” sta ad indicare il sostantivo “CINEPRESA”, in qualità di neologismo. Tale denominazione non costituisce Ragione Sociale dell’attività ma esclusivamente il sito web cui fa diretto riferimento: KINEMOVIK . COM
L’attività commerciale in questione è direttamente correlata e fa capo esclusivamente al titolare della stessa, Raisuli Oimar Tancredi Valvo, in qualità di fotografo e film maker libero professionista – autore © S.I.A.E. [fotografia / arti figurative / letteratura] – autore ℗ S.I.A.E. [compositore] – consociato mandatario Società Italiana Autori ed Editori.
Ogni richiesta di pagamento (acconto e saldo finale) per i servizi fotografici e videografici in listino ed indirizzata al cliente proverrà pertanto dallo stesso, il titolare, e sarà quindi redatta a suo nome: Raisuli Oimar Tancredi Valvo.

LOGO
La rana dorata o rana freccia (Phyllobates terribilis Myers, Daly, e Malkin, 1978) è un piccolo anfibio anuro, vivacemente colorato, appartenente alla famiglia Dendrobatidae, diffuso nelle foreste pluviali delle Ande occidentali colombiane.
Il suo aspetto viene considerato un classico esempio di aposematismo, essendo l’anfibio estremamente tossico. È ritenuto il più velenoso animale al mondo.

La pelle è di colore generalmente giallo vivo, una colorazione aposematica che serve come avvertimento agli eventuali predatori e i vari colori possibili della pelle sembrano dipendere da micro-variazioni geografiche. Talvolta la cute è leggermente maculata di nero nella zona cefalica. Gli occhi sono neri e piuttosto grandi. Anche le palpebre sono nere, in modo tale da far apparire l’animale con gli occhi sempre aperti.









